Il
Gruppo Cinofilo Polesano è la struttura che l'E.N.C.I. ha delegato per rappresentarla nella provincia di Rovigo
Le attività del Gruppo Cinofilo Polesano sono
principalmente:
-
Ricezione della modulistica per l'iscrizione delle
cucciolate e relativo rilascio del "certificato"
-
Registrazione dei passaggi di proprietà
-
Rilascio "libretti delle qualifiche" per
poter partecipare a esposizioni e prove di lavoro
-
Ricezione modulistica per l'iscrizione di singoli
cani al RSR (Registro Supplementari Riconosciuti) o passaggio al ROI
-Registro Origini Italiano- (con rilascio del certificato
d'iscrizione)
-
Richieste di iscrizione singola dei cani importati
-
Richieste di concessione di affisso
-
L'E.N.C.I. (Ente Nazionale
della Cinofilia Italiana) è un'organizzazione
riconosciuta dalla Stato a carattere tecnico-economico, ha lo
scopo di tutelare le razze canine riconosciute pure,
migliorandone ed incrementandone l'allevamento, nonché
disciplinandone e favorendone l'impiego e la valorizzazione ai fini
zootecnici, oltre che sportivi.
La
Federazione
Cinologica Internazionale è un organizzazione mondiale
cinofila. In questa organizzazione fanno parte stabilmente 80 membri o
associazioni (come l'E.N.C.I.) oltre ai "contract partners",
ognuna delle quali rilascia il suo Pedigree e istruisce i propri
giudici. Riconosce 330 razze, ognuna delle quali è di "proprietà"
dell'ente cinofilo interessato, il quale scrive le caratteristiche
morfologico/caratteriali in collaborazione con il "Standards
and Scientific Commissions" della FCI.
|
|
Presidente
Piva Marco
Vice Presidente
Pregnolato Lolita Paola
Segretario
Bovolenta Maria Teresa
Consiglieri
Bordon Mario
Bussoni Davide
Crocco Andrea
Trovò Pietro
Revisori dei conti
Duò Paolo
Ferrigato Alberto
Moda Nadir
Provibiri
Righetto Andrea
Zanella Donatella
|